Progetto GranoResiliente🌾

GranoResiliente: impresa e ricerca unite per l’agricoltura circolare e sostenibile🌾​

Si è concluso con successo il progetto “GranoResiliente”, finanziato dalla Regione del Veneto e dedicato allo sviluppo di pratiche agricole sostenibili per aumentare la resistenza del grano agli stress ambientali.

Grazie alla sinergia tra l’Università di Verona, l’Università di Padova, Grandi Molini Italiani, l’Azienda Agricola Soffiati e FOMET è stato messo a punto – dopo un anno di sperimentazione – un nuovo metodo di coltivazione del frumento tenero che garantisce resa e qualità elevata utilizzando meno input chimici attraverso bioprodotti e tecniche di consociazione grano-leguminosa.

Una collaborazione tra Impresa e Ricerca che guarda al futuro del nostro pianeta e che permette inoltre di riscoprire e dare una veste scientifica alle buone pratiche della tradizione contadina come la “bulatura”, associando al contempo nuove tecnologie quali l’uso di biostimolanti.

Vogliamo ringraziare tutti i partner del progetto (la cui genesi risale al 2020) per l’aver sposato una nuova idea di sostenibilità in agricoltura e in particolare il Prof. Teofilo Vamerali per il coordinamento tecnico-scientifico e il Dott. Vittorio Bertin per il supporto nelle sperimentazioni in campo.

Guarda il video QUI.

    Compila il form per essere ricontattato
    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori

      Compila il form per essere ricontattato
      I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori