Ricette

  • 1 ora e 30 minuti
  • Bassa

Focaccia di Recco

Ingredienti
400 g di Farina tipo 0 Manitoba
800 g di crescenza freschissima
200 ml di acqua
60 g di olio extra vergine di oliva + qualche cucchiaio per la finitura
Un pizzico di sale
 
Procedimento
In una ciotola amalgamate la farina con i 60 g di olio, aggiungete dell’acqua fino ad ottenere un composto morbido ed elastico e, dopo avergli dato la forma di un panetto, fatelo riposare per un’oretta a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di riposo riprendete il composto, lavoratelo ancora un po’ e procedete dividendolo in due panetti di uguali dimensioni, che lascerete riposare per altri 5 minuti. A questo punto prendete il primo panetto e, aiutandovi con i pugni chiusi, stendetelo fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, quasi trasparente. Se preferite, potete aiutarvi con un mattarello spolverizzando il piano di lavoro con poca farina. Ripetete il procedimento con l’altro panetto.
Per preparare una focaccia per sei persone, prendete una teglia rettangolare di dimensioni 40 x 60 cm e dal diametro di 50-55 cm, e oliatela uniformemente prima di adagiarvi sopra la prima sfoglia. Quest’ultima deve essere molto sottile, per cui abbiate cura di tirarla bene dai lati prima di procedere con il passaggio successivo.
Adagiate dei pezzetti di crescenza sull’intera superficie e ricoprite il tutto con la seconda sfoglia, anch’essa stesa sottilissima. Pizzicatela in vari punti per creare dei piccoli fori.
Con il palmo di una mano o un pennello da cucina, stendete qualche cucchiaio di olio in superficie e premete leggermente la sfoglia, in modo da distribuire in modo più uniforme i pezzetti di crescenza. Ultimate spargendo un pizzico di sale su tutta sfoglia superiore e cuocete in forno a 270/320 °C per circa 7 minuti, fino ad ottenere una focaccia dalla superficie dorata e dalla consistenza croccante e friabile.
Servite calda e sfrigolante!



In collaborazione con Vaniglia Cooking

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sul mondo Grandi Molini Italiani

Offerte speciali, sconti, promozioni e tante curiosità dal gruppo Grandi Molini Italiani.

Per accedere al download è necessario effettuare la login.

Effettua la login